
Dal 1 al 4 settembre sei ragazzi (5 ragazzi e 1 ragazza) della squadra FISDIR di Crocera Stadium, insieme a due accompagnatori, hanno partecipato al tradizionale ritiro estivo di Bardonecchia.
Grazie a questa bella esperienza gli atleti di Crocera Stadium hanno potuto condividere con i coetanei neurotipici del team agonistico, del nuoto e della pallanuoto, tante attività: gli allenamenti in palestra, le attività in acqua e momenti ludici serali. Acquisendo in questo modo maggiore autonomia e autostima. Portando momenti fortemente educativi per i loro compagni.
Un’esperienza che ha mostrato, ancora una volta, come lo sport possa essere motore di inclusione: capace di trasformare differenze e fragilità in risorse preziose.
Il nostro ringraziamento più sincero va quindi ai genitori del gruppo FISDIR, che hanno creduto e lottato per questa opportunità, allo staff tecnico di Crocera Stadium ed a tutti i ragazzi della Pallanuoto Crocera, che hanno accolto con entusiasmo e sensibilità i compagni.
Nei giorni di Bardonecchia abbiamo ribadito come la disabilità, spesso percepita come un “mondo distante”, possa invece diventare un’occasione di crescita condivisa. Superando barriere e paure, valorizzando capacità e potenzialità.
Un ponte che unisce, e che ci ricorda quanto lo sport possa rendere la società migliore.
Forza Crocera Stadium!