Si è svolto oggi a Crocera Stadium la nona edizione del Trofeo “CSI” FISDIR, che ha coinvolto in questa bella domenica ben 13 società sportive, delle quali 5 arrivate da fuori Genova/Liguria con ben 99 atleti disabili (intellettivi) coinvolti nelle diverse categorie, per 12 specialità oltre alle 2 staffette.
Ad accogliere gli atleti e le loro famiglie, accompagnati dagli istruttori e dirigenti delle società sportive (la Polisportiva Bresciana, la Virtus Buonconvento, la Fratellanza Nuoto Pontedecimo, la Formidabile, la Nuotatori Genovesi, la Polisportiva Vita, la ASHD Novara, l’Acquadrello di Piacenza, lo Sporting Club Millesimo, Il Doria Nuoto Loano, la Senza Limiti di Torino e lo Stella Marina di Treviso, oltre ai padroni di casa), Enrico Carmagnani – Presidente del CSI Genova.
Il primo saluto è così stato portato dal Presidente ciessino ligure Luca Verardo – promotore anche delle precedenti edizioni, che ha ricordato la “priorità dell’impegno sociale del CSI regionale, anche attraverso lo sport destinato ai giovani ed agli anziani” e, appunto, all’inclusione.
Andrea Biondi e Carlo Lazarich – il Presidente e l’Amministratore di Crocera Stadium, l’impianto polisportivo di Genova Sampierdarena che da sempre mette a disposizione le sue risorse al settore agonistico, guidato da Aurelio Amorevole, hanno quindi salutato gli ospiti e ricordato l’impegno che con passione e fatica tante società dedicano per rendere possibile la pratica sportiva negli impianti sportivi. Anche per consentirne l’accesso agli atleti con disabilità: “orgoglio e dovere per noi qui a Crocera” ha dichiarato Biondi.
Presente così anche oggi con Amorevole l’instancabile staff di volontari, dirigenti e appassionati di Crocera Stadium che, già dall’arrivo delle famiglie all’Happy Bar con Elisa Leoni, si sono presi cura dell’accoglienza, degli allestimenti, delle gare e di tutto il necessario perché il Trofeo CSI Fisdir confermasse le aspettative. Un agonismo, quello di Crocera Stadium che si distingue insomma per le sue attività inclusive. Tra i cento atleti presenti oggi, non stupisce così la rappresentanza dei “crocerini” guidati anche oggi dal Monica Misul, istruttrice responsabile del settore che coinvolge oltre 100 famiglie di atleti di varie età.
A salutare le società genovesi ed accogliere quelle venute anche da lontano anche Alessandra Bianchi – Assessore allo Sport del Comune di Genova che con la sua presenza ha confermato la vicinanza della Amministrazione all’impianto polisportivo sampierdarenese affidato a Crocera Stadium, oltre che una reale attenzione ad iniziative sportive concrete come quelle promosse dal CSI. “Un momento importante che ricorre sul nostro territorio e valorizza lo sport per tutti ed i valori che esso racchiude”.
Anche per questo, oggi a Crocera Stadium si è svolta una grande festa che ha premiato tutti gli atleti presenti ritornati a casa. Come piace dire a noi, una festa di sport. Quello vero.