
Siamo nati per fare movimento!
Lo studio
Come viene riportato su running.gazzetta.it Siamo nati per camminare. E forse anche per correre: ciò che è certo è che siamo nati per muoverci. La vita sedentaria infatti incide negativamente sulla salute, sia quella del fisico che quella della mente: già, perché quando pensiamo a movimento consideriamo unicamente l’atto motorio dei muscoli ed ossa…. In realtà il movimento, costante e programmato riserva molti più benefici, a partire dalla salute cerebrale.
Il beneficio

Uno studio rivela che l’impatto del piede durante la camminata trasmette onde di pressione attraverso le arterie che sono in grado di aumentare il flusso di sangue al cervello: tale evento si traduce con una maggior perfusione cerebrale a tutte le zone dell’encefalo. In altre parole grazie a questo si ottiene un aumento delle capacità cognitive, cioè un aumento della capacità di memoria e di creatività.
Il ritmo

“How walking benefits the brain: Researchers show that foot’s impact helps control, increase the amount of blood sent to the brain.” ScienceDaily. ScienceDaily, 24 April 2017.
[contact-form-7 404 "Not Found"]