Centro: Agonismo

Lavagna 90 vs Crocera Stadium

Posted on maggio 24, 2021 by - Agonismo

Sabato 22 maggio, presso la Piscina di Lavagna, si è tenuta l’ultima partita del Campionato di Pallanuoto Maschile A2  – Gir. Nord-Ovest.

In vasca Lavagna 90 e Crocera Stadium.

La squadra di Martini si è aggiudicata la gara per 10 a 9.

SINTESI DELLA PARTITA (fonte: www.federnuoto.it)

LAVAGNA 90-CROCERA STADIUM 10-9

LAVAGNA 90: A. Gabutti, M. Botto, P. Capelli, M. Pedroni 1, L. Pedroni, P. Vario, P. Prian 2, S. Botto, F. Luce, M. Stanchi 2, E. Menicocci, L. Magistrini 2, A. Casazza 3. All. Martini

CROCERA STADIUM: G. Graffigna, G. Pedrini 1, M. Giordano 2, M. Chirico, L. Kovacevic, G. Grassi 1, D. Ferrari 1, R. Ramone 1, R. Ieno, G. Ercolani 2, F. Recagno, M. Manzone 1, F. Ferrero. All. Campanini

Arbitri: Carrer e Ricciotti

Note

Parziali: 2-1 2-2 4-3 2-3 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Lavagna 90 1/3 + 3 rig.; Crocera Stadium 3/7 +1 rig.

 

Risultati Under 20 Pallanuoto – 1^giornata Fase a Gironi

Posted on maggio 10, 2021 by - Agonismo

Non è iniziata bene la 1^ fase del Campionato di Pallanuoto Under 20 Naz A per Crocera.

Negli incontri di domenica 9 maggio, infatti, sono arrivate due sconfitte in vasca a Savona:

09 maggio 2021 10:00 – C. Zanelli, Savona
RN Savona – Crocera Stadium 17 – 6

09 maggio 2021 13:00 – C. Zanelli, Savona
SC Quinto – Crocera Stadium 18 – 9

La classifica, quindi, ci vede fermi a 0 punti ma siamo pronti a rifarci nei prossimi incontri in programma il 23 maggio.

9^ Giornata A2 M – Crocera Stadium vs Sportiva Sturla

Posted on maggio 10, 2021 by - Agonismo

A2 M – Gir. Nord-Ovest
9^ Giornata Sab 08 Maggio 2021

Crocera Stadium 8 – 7 Sportiva Sturla

Sintesi della partita (fonte: www.federnuoto.it)

CROCERA STADIUM: G. Graffigna, G. Pedrini 1, M. Giordano 2, A. Siri, L. Kovacevic, E. Colombo, D. Ferrari 2, R. Ramone, R. Ieno 2, G. Ercolani, F. Recagno, M. Manzone 1, M. Chirico. All. Campanini

SPORTIVA STURLA: M. Dufour, N. Priolo, L. Navone, S. Villa 2, S. Giusti 2, L. Bisso, M. Cappelli 1, F. Giacobbe, R. Giusti, A. Palmieri 1, M. Villa 1, L. Carpaneto, M. Gilardo. All. Ivaldi

Arbitri: Bianco e Romolini

Note

Parziali: 2-2 0-3 4-1 2-1 Nel quarto tempo Pedrini G. (C) fallisce un rigore (parato). Espulso per proteste Colombo (C) nel secondo tempo. Usciti per limite di falli: Gilardo (S) e Bisso (S) nel terzo tempo, Priolo (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: C 3/14 + 2 rigori, S 1/11 + 2 rigori. Ammonito nel terzo tempo il tecnico Ivaldi (S) e nel quarto tempo il tecnico Campanini (C).

Per il dettaglio della partita: clicca qui

CAMPIONATO PALLANUOTO UNDER 20 M: si parte!

Posted on maggio 3, 2021 by - Agonismo


Anche il Campionato di Pallanuoto Under20 maschile è finalmente pronto a partire. Fischio d’inizio il 9 maggio!

Squadre iscritte:

RN SAVONA
CROCERA STADIUM
ANDREA DORIA
SPORTIVA STURLA
SC QUINTO
BOGLIASCO 1951
RN SORI
RAPALLO
RN CAMOGLI
LAVAGNA 90

Il CRL ricorda la grande difficoltà avuta per organizzare lo svolgimento dei campionati giovanili di pallanuoto e l’importanza della collaborazione di tutte le società per garantire un ambiente sicuro a tutti i partecipanti.

LINEE GUIDA

Prima dell’ingresso nell’impianto l’autocertificazione va consegnata ad un addetto della vasca che misurerà la temperatura.

Si ricorda che allegato all’autocertificazione per i minorenni bisogna allegare la fotocopia del genitora firmatario

Ogni Società deve presentare all’arbitro la lista dei giocatori, firmata e timbrata da un medico, del tampone rapido antigenico.

All’arbitro bisogna presentare la lista dei tamponati in un unico foglio firmato dal medico gli esiti dei tamponi sono facoltativi e pinzati alla lista comulativa.

Il tampone deve essere effettuato massimo nelle 72 ore antecedenti gli incontri da ogni componente partecipante all’evento, giocatore, allenatore e dirigente.

L’accesso all’impianto è consentito esclusivamente agli atleti delle squadre partecipanti con due accompagnatori per società (un tecnico e un dirigente), al medico incaricato per la copertura della manifestazione e all’arbitro con giuria designati dal GUG Regionale.

Si sottolinea che in caso di temperatura superiore ai 37,5°C o mancanza della documentazione richiesta l’atleta non potrà per alcun motivo accedere all’impianto e conseguentemente prendere parte alla manifestazione.

Le società partecipanti al concentramento divideranno la copertura medica regolarizzando la propria posizione all’inizio della prima partita da loro giocata.

Per ogni partita è possibile, rispettando la certificazione richiesta, modificare la distinta depositata nell’incontro precedente.

Le società si dovranno attenere scrupolosamente alle disposizioni vigenti nell’impianto dove si svolge l’evento.

L’uso della mascherina è obbligatorio.

Qualora si verificassero casi di positività o quarantena determinanti l’indisponibilità di giocatori di una società sino ad un massimo di 3, la partita si disputerà regolarmente. Se il numero dei giocatori indisponibili fosse superiore a tre è possibile richiedere il rinvio della partita.

L’eventuale rinvio delle partite verrà deciso dal CRL.
Le società interessate si accorderanno con il CRL per la data del recupero .
Solo le società iscritte al girone A possono chiedere il rinvio

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:

IL CAMPIONATO SEGUE LE NORME ORGANIZZATIVE GENERALI DEI CAMPIONATI PALLANUOTO DELLA FIN.

Le 10 squadre iscritte al campionato A sono state divise in due gironi A e B.

Gruppo A

RN SAVONA
CROCERA STADIUM
A.DORIA
SC QUINTO
SPORTIVA STURLA

Gruppo B

BOGLIASCO 1951
RN SORI
RAPALLO
RN CAMOGLI
LAVAGNA

1° Fase di qualificazione a concentramento

Prevede partita di sola andata tra le componenti del girone.
Classifica: eventuali casi di parità in classifica verranno risolti come da regolamento.

Nel caso di parità tra due squadre si dà preferenza sino a definizione -nell’ordine- alla squadra che negli incontri diretti vanti:
a) la migliore sommatoria dei punti in palio;
b) la migliore differenza reti nei due incontri;
c) il maggior numero di reti segnato nell’incontro vinto;
d) la migliore differenza reti generale;
e) il maggior numero di reti in generale;

Nel caso di parità tra più di due squadre si dà preferenza sino a definizione -nell’ordine- alla squadra che vanti:

a) la migliore sommatoria dei punti in palio negli incontri diretti delle squadre interessate al ballottaggio;
b) la migliore differenza reti nei soli incontri diretti;
c) il maggior numero di segnature negli incontri diretti delle squadre interessate;
d) la migliore differenza reti generale;
e) il maggior numero di reti in generale;
f) eventuali spareggi.

2° Fase quarti di finale

Q4 II° GIRONE B – III° GIRONE A
Q3 II° GIRONE A – III° GIRONE B
Q2 I° GIRONE B – IV° GIRONE A
Q1 I° GIRONE A- IV° GIRONE B

3° Fase Semifinali

S4 PERDENTI Q2 – Q3
S3 PERDENTI Q1 – Q4
S2 VINCENTI Q2 – Q3
S1 VINCENTI Q1- Q4

4° Fase Finali

F 7°/8° PERDENTI S4 – S3
F 5°/6° VINCENTI S4-S3
F 3°/4° PERDENTI S2 – S1
F 1°/2° VINCENTI S2 – S1

Le V° classificate dei gironi 1 e 2 si incontreranno con partite di andata e ritorno per stabilire la classifica dal 9° al 10° posto.

9°/10° POSTO 5°GIRONE 1 – 5° GIORNE 2 ANDATA E RITORNO

CALENDARIO CAMPIONATO UNDER20 M GIRONE A – 2021/2021

Risultati 1° giornata 2021 – Under18

Posted on maggio 3, 2021 by - Agonismo

Domenica 2 maggio è la iniziata la fase a gironi del Campionato di Pallanuoto Under 18. Di seguito i risultati.

Under 18 Naz A 1a Fase gir 1

Prossime gara in programma:

– 16 maggio 2021 10:00 – C. Zanelli, Savona
US L. Locatelli – Crocera Stadium A
– 16 maggio 2021 13:00 – C. Zanelli, Savona
Crocera Stadium A – Lavagna 90

Under 18 Naz B 1a Fase gir 1

Prossime gara in programma:

-16 maggio 2021 10:00 – F. Cascione, Imperia
Idea Sport Albenga – Crocera Stadium B
– 16 maggio 2021 14:30 – F. Cascione, Imperia
RN Imperia – Crocera Stadium B

DI PISCINE ANCORA NON SI PARLA

Posted on aprile 29, 2021 by - Acqua e Fitness, Agonismo, Corsi nuoto

DI PISCINE ANCORA NON SI PARLA.
SIAMO ESTERREFATTI ED ESAUSTI.

A seguito del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, che in pratica non parla di riapertura piscine (o quasi), Crocera Stadium conferma AD OGGI l’apertura DELLA SOLA PISCINA ESTERNA a partire da Lunedi 17 Maggio. La palestra e centro fitness riaprirà invece solo dal 1 Giugno, e sempre che nel mentre arrivino le linee guida ufficiali. Come potete leggere infatti (alleghiamo il link alla comunicazione del Dipartimento per lo Sport del Governo) di piscine al chiuso ancora non si parla! Siamo esterrefatti. Esausti. Ed in (incolpevole) imbarazzo davanti ai tanti che già ci stanno contattando per ripartire con la propria attività sportiva, ai quali dobbiamo rispondere ancora negativamente.

Avviso del 26 aprile 2021

Con la pubblicazione del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52 (Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19) sono state introdotte nuove disposizioni per il mondo dello sport, previste in particolare agli articoli 5 e 6 del medesimo decreto: vediamo quelle più significative rimandando alla lettura integrale del testo del decreto-legge.

Al comma 2 dell’art. 5 (Spettacoli aperti al pubblico ed eventi sportivi) si stabilisce che, a partire dal 1° giugno 2021, in zona gialla, sarà possibile la presenza di pubblico agli eventi e alle competizioni di livello agonistico e riconosciuti di preminente interesse nazionale, con posti a sedere preassegnati e assicurando il distanziamento interpersonale. La capienza consentita non può superare il 25% della massima prevista (e comunque il numero massimo di spettatori non può essere superiore a 1.000 per impianti all’aperto e a 500 per impianti al chiuso).

Le attività dovranno svolgersi nel rispetto delle linee guida adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport.

In zona gialla, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica e alle caratteristiche dei siti e degli eventi all’aperto, può essere stabilito un diverso numero massimo di spettatori, nel rispetto dei principi fissati dal Comitato tecnico-scientifico, con linee guida idonee a prevenire o ridurre il rischio di contagio, adottate dal Sottosegretario con delega in materia di sport.

Per eventi o competizioni di particolare rilevanza il Sottosegretario con delega allo sport può anche stabilire, sentito il Ministro della salute, una data diversa da quella di cui al medesimo comma 2.

L’articolo 6 è dedicato alla riapertura di piscine, palestre e sport di squadra.

Dal 26 aprile 2021, in zona gialla, è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. Ciò è possibile anche per le zone all’aperto di centri e circoli sportivi, di palestre, parchi e aree attrezzate. È comunque interdetto l’uso degli spogliatoi.

A partire dal 15 maggio 2021 in zona gialla sono consentite le attività di piscine all’aperto.

Dal 1° giugno 2021, in zona gialla, sono consentite le attività di palestre.

Queste riaperture devono tutte avvenire nel rispetto delle linee guida di prossima pubblicazione e adottate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), sulla base di criteri definiti dal Comitato tecnico-scientifico.

Per chi volesse verificare di persona ecco il link: http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/avviso-del-26-aprile-2021/

INIZIA IL CAMPIONATO PALLANUOTO UNDER 18M

Posted on aprile 27, 2021 by - Agonismo

Dopo grandi difficoltà di organizzazione finalmente si può annunciare la partenza dei campionati giovanili di pallanuoto, ricordando l’importanza della collaborazione di tutte le società per garantire un ambiente sicuro a tutti i partecipanti.

REGOLAMENTO

Prima dell’ingresso nell’impianto l’autocertificazione (CLICCA QUI PER SCARICARLA) va consegnata ad un addetto della vasca che misurerà la temperatura. Ogni Società deve presentare all’arbitro la lista dei giocatori, firmata e timbrata da un medico, del tampone rapido antigenico. Il tampone deve essere effettuato massimo nelle 72 ore antecedenti gli incontri da ogni componente partecipante all’evento, giocatore, allenatore e dirigente.

L’accesso all’impianto è consentito esclusivamente agli atleti delle squadre partecipanti con due accompagnatori per società (un tecnico e un dirigente), al medico incaricato per la copertura della manifestazione e all’arbitro con giuria designati dal GUG Regionale.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

IL CAMPIONATO SEGUE LE NORME ORGANIZZATIVE GENERALI DEI CAMPIONATI PALLANUOTO DELLA FIN. Le 10 squadre iscritte al campionato A e B sono state divise in due gironi 1 e 2.

CAMPIONATO A – Gruppo 1

RN SAVONA
CROCERA STADIUM
US LOCATELLI
SC QUINTO
LAVAGNA

CAMPIONATO B – Gruppo 1

RN IMPERIA
IDEA SPORT ALBENGA
GS ARAGNO
CROCERA STADIUM B
ANDREA DORIA

CAMPIONATO A – Gruppo 2

BOGLIASCO 1951
RN SORI
PRO RECCO
RN CAMOGLI
LERICI SPORT

CAMPIONATO B – Gruppo 2

SPORTIVA STURLA
PRO RECCO B
RN CAMOGLI B
VENERE AZZURRA
CHIAVARI NUOTO

 

1° Fase di qualificazione a concentramento

Prevede partita di sola andata tra le componenti del girone.

Classifica: eventuali casi di parità in classifica verranno risolti come da regolamento.

Nel caso di parità tra due squadre si dà preferenza sino a definizione -nell’ordine- alla squadra che negli incontri diretti vanti:

a) la migliore sommatoria dei punti in palio;
b) la migliore differenza reti nei due incontri;
c) il maggior numero di reti segnato nell’incontro vinto;
d) la migliore differenza reti generale;
e) il maggior numero di reti in generale;

Nel caso di parità tra più di due squadre si dà preferenza sino a definizione -nell’ordine-alla squadra che vanti:

a) la migliore sommatoria dei punti in palio negli incontri diretti delle squadre interessate al ballottaggio;
b) la migliore differenza reti nei soli incontri diretti;
c) il maggior numero di segnature negli incontri diretti delle squadre interessate;
d) la migliore differenza reti generale;
e) il maggior numero di reti in generale;
f) eventuali spareggi.

2° Fase quarti di finale

Q4 II° GIRONE 2 – III° GIRONE 1
Q3 II° GIRONE 1 – III° GIRONE 2
Q2 I° GIRONE 2 – IV° GIRONE 1
Q1 I° GIRONE 1- IV° GIRONE 2

3° Fase Semifinali

S4 PERDENTI Q2 – Q3
S3 PERDENTI Q1 – Q4
S2 VINCENTI Q2 – Q3
S1 VINCENTI Q1- Q4

4° Fase Finali

F 7°/8° PERDENTI S4 – S3
F 5°/6° VINCENTI S4-S3
F 3°/4° PERDENTI S2 – S1
F 1°/2° VINCENTI S2 – S1

Le V° classificate dei gironi 1 e 2 si incontreranno con partite di andata e ritorno per stabilire la classifica dal 9° al 10° posto.

9°/10° POSTO 5°GIRONE 1 – 5° GIORNE 2 ANDATA E RITORNO

CALENDARIO 1° FASE – Campionato under 18 A – GIRONE 1

CALENDARIO 1° FASE – Campionato under 18 B – GIRONE 1

Bogliasco 1951 – Crocera Stadium

Posted on aprile 26, 2021 by - Agonismo

Sabato 24 Aprile si è tenuta l’8^ giornata del Campionato di Pallanuoto A2 Maschile – Gir. Nord-Ovest – ed è arrivata una brutta sconfitta per la Crocera.

SINTESI DELLA PARTITA – FONTE WWW.FEDERNUOTO.IT

BOGLIASCO 1951-CROCERA STADIUM 14-4

BOGLIASCO 1951: E. Prian, E. Percoco, F. Dainese 1, F. Mauceri, Giovanni Congiu 2, G. Guidaldi 5, A. Bottaro, E. Manzi 3, G. Boero 1, A. Bonomo, D. Puccio 1, A. Canepa, P. Bini 1. All. Magalotti

CROCERA STADIUM: F. Ferrero, G. Pedrini, M. Giordano, A. Siri 1, L. Kovacevic, E. Colombo, D. Ferrari 1, R. Ramone 1, R. Ieno, G. Ercolani, F. Recagno 1, M. Manzone, G. Grassi. All. Campanini

Arbitri: Roberti vittory e Doro

Note

Parziali: 5-0 4-1 4-1 1-2 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Bogliasco 2/4 e Crocera 3/7.

 

Crocera Stadium – Camogli 10-19

Posted on aprile 12, 2021 by - Agonismo

Nella 7° giornata del girone di ritorno del Campionato Maschile di Pallanuoto A2 – Gir. Nord-Ovest la Crocera è stata sconfitta 19 a 10 da Spazio R.N.Camogli.

Sintesi della partita – FONTE www.federnuoto.it

CROCERA STADIUM-SPAZIO R.N. CAMOGLI 10-19

CROCERA STADIUM: F. Ferrero, G. Pedrini 1, M. Giordano, A. Siri, L. Kovacevic 2, E. Colombo 1, D. Ferrari 1, R. Ramone 1, R. Ieno 1, G. Ercolani 2, G. Amorevole, M. Manzone 1, E. Massa. All. Campanini

SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. Gardella, A. Beggiato 1, A. Iaci 2, A. Briasco, G. Guidi 1, A. Cambiaso 6, F. Foti 2, L. Barabino, L. Cupido 2, N. Gatti 1, F. Licata 1, A. Cuneo 1, E. Caliogna 2. All. Temellini

Arbitri: Piano e Pinato

Note

Parziali: 2-6 2-4 4-4 2-5 Uscito per limite di falli Gatti (Camogli) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Crocera Stadium 2/12 +1 rig. ; Spazio RN Camogli 7/10 +1 rig.. Espulso per proteste Massa (Crocera) nel terzo tempo. Nel quarto tempo Briasco (Camogli) sostituisce in porta Gardella.